• A-
    A+
  • Per ipovedenti
  • Italiano
  • Українською
Mostra fotografica “Donbass, Europa” in viaggio per il Sud d’Italia
Pubblicato 14 novembre 2019 15:45

 

La mostra fotografica “Donbass, Europa”, dopo esser stata esposta al Palazzo delle Arti di Napoli, è stata inaugurata a Palazzo dei Leoni della città metropolitana di Massina l’11 novembre 2019.

Ai visitatori vengono presentati gli scatti in bianco e nero del fotografo italiano Roberto Travan (la serie “Twelve shots from Donbass”) e del fotogiornalista ucraino Oles Kromplias (la serie “Promka”), vincitori di vari premi internazionali, che hanno visitato più volte le zone confinanti con il Donbas ucraino, occupato dal 2014 dall’esercito russo.

La mostra, unica nel suo genere, fa comprendere meglio le conseguenze della guerra che ha provocato in questi cinque anni un gran numero di morti ucraini (più di 13 mila) ed enormi danni economici, con il 7% del territorio ucraino occupato dai russi (una parte dell’Est del paese e la Crimea) che equivale alla Sicilia e alla Calabria messe insieme. La mostra è aperta fino al 18 novembre 2019.

Nell’ambito della inaugurazione della mostra il Console Generale di Ucraina a Napoli Viktor Hamotskyi ha avuto presso la Sala degli Specchi un incontro con gli studenti dei licei messinesi «Seguenza», «Maurolico», «Farina», parlando del contributo ucraino a difesa di valori europei. L’incontro ha avuto come scopo quello di far crescere nei giovani la volontà di conoscere e di difendere la verità, di partecipare alla vita del paese, di promuovere i valori che sono fondamenta cruciali di un Europa democratica ed efficace per gli europei, dinanzi alle sfide di oggi.

Le notizie sulla mostra e l’incontro con gli studenti sono state riportate dai media messinesi. La “Gazzetta del Sud” cita le parole del Console Generale, secondo il quale “la mostra dovrebbe spingere alla riflessione, e queste immagini rappresentano un appello accorato a non essere neutri”. Secondo Viktor Hamotskyi, “il destino dell’Europa si discute in Ucraina che è nella prima linea nella sua difesa”.

Il Consolato Generale ringrazia la città metropolitana di Messina, in particolare il Sig. Sindaco Cateno De Luca, i funzionari i sig.ri Massimo De Salvo, Marcello Bottari, Rosaria Landro, Francesco Trimarchi per il loro prezioso contributo all’organizzazione della mostra e dell’incontro con gli studenti.

Outdated Browser
Для комфортної роботи в Мережі потрібен сучасний браузер. Тут можна знайти останні версії.
Outdated Browser
Цей сайт призначений для комп'ютерів, але
ви можете вільно користуватися ним.
67.15%
людей використовує
цей браузер
Google Chrome
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
9.6%
людей використовує
цей браузер
Mozilla Firefox
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
4.5%
людей використовує
цей браузер
Microsoft Edge
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
3.15%
людей використовує
цей браузер
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux