Il 12 aprile 2019 il Console Generale di Ucraina a Napoli ha partecipato all’incontro nell’Interporto di Nola dedicato al tema di Zone Economiche Speciali.
In presenza di autorità locali, rappresentanti del Parlamento e di professionisti, il dott. Viktor Hamotskyi ha invitato gli imprenditori campani a contribuire in maniera sempre più importante al commercio tra l’Ucraina e l’Italia.
Oggi l’Italia è il secondo partner commerciale dell’Ucraina in Europa e il terzo nel mondo, grazie prevalentemente al Veneto e alla Lombardia per quanto riguarda la quota italiana nell’interscambio.
Tra i nostri paesi è in vigore un Accordo sul libero scambio che permette al 97% della merce di passare per la frontiera senza dover pagare le imposte doganali.
La merce che vende l’Ucraina in Campania, comprende innanzitutto il grano (un quarto del venduto in Italia), prodotti siderurgici (l’Ucraina sta al decimo posto tra i paesi stranieri per la vendita di questi prodotti in Campania), oli e grassi vegetali e animali (al sesto posto come venditore straniero per la Campania). La quota dell’Ucraina nelle importazioni della Campania è del 2 %.
La percentuale più alta delle importazioni ucraine dalla Campania riguarda il settore dell’abbigliamento, in particolare si annovera il 20% degli acquisti, prodotti da forno (rappresentano il 15 % delle importazioni dalla Campania), calzature (la quota è del 10%), la restante percentuale si divide tra la quota della frutta e dei macchinari industriali.