Il 29 marzo 2017 nel Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è svolta la presentazione del documentario “Io seguirò il sole” con l’adesione degli ex combattenti di “ATO” (Operazione Antiterroristica) Serhii Pryimak e Oleksandr Skrypniuk e le associazioni “Ucraini irpini” di Avellino e “Col paese nel cuore” di Kyiv.
All’evento hanno partecipato molti cittadini ucraini e italiani, in particolare studenti e insegnanti delle Università locali, i quali hanno espresso la propria gratitudine agli eroi che difendono non solo la libertà e l’indipendenza dell’Ucraina, ma anche la pace e i valori universali nel continente europeo.
Il Console Generale, da parte sua, ha informato i presenti delle conseguenze dell’aggressione russa contro l’Ucraina, e quindi delle azioni prese dal governo ucraino per contrastare le truppe russo-terroristiche, sottolineando la necessità di un’ulteriore cooperazione internazionale per far fronte all’aggressiva politica del Cremlino.
L’evento ha avuto altre tappe nelle regioni dell’Italia meridionale, quali Sicilia (Catania), Calabria (Gioia Tauro), Campania (Caserta), Puglia (Bari). Tali appuntamenti si sono distinti sia per solidarietà mostrata nei confronti dell’Ucraina e particolare gratitudine ai combattenti-eroi ucraini, sia per la possibilità di riferire le informazioni obiettive sugli avvenimenti in Crimea e nell’Est ucraino e discutere della problematica di guerre ibride in Europa.