• A-
    A+
  • Per ipovedenti
  • Italiano
  • Українською
17 gennaio. Seminario su Holodomor in Ucraina presso il Consolato Generale dell’Ucraina in Napoli
Pubblicato 27 gennaio 2017 12:04

Una conferenza scientifica dal titolo “Scopriamo la storia di un popolo Ricordando Holodomor, un genocidio indotto contro il popolo ucraino” si è svolta il 17 Gennaio 2017 presso il Consolato Generale dell'Ucraina in Napoli in collaborazione con l’Ambasciata dell’Ucraina in Italia.

Un seminario di storia, nonché un ricco approfondimento culturale cui hanno preso parte: la dott.ssa Oksana Bybliv (presidente dell'associazione "Ucraini Irpini" di Avellino), lo storico prof. Francesco Soverina, il prof. Ottavio di Grazia dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, il prof. Giovanni Sasso della Società Filosofica Italiana, sezione di Avellino, la dott.ssa Desirée Quagliarotti e la dott.ssa Idamaria Fusco del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Durante l’incontro, il critico letterario e d’arte, prof. Francesco D’Episcopo, già docente dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha presentato le opere dell’artista napoletano Sabatino Scia che interpretano Holodomor attraverso alcuni dipinti che sfidano le violenze e   sfociano in racconti, e addirittura in fiabe lette dall’autore, dove il bene vince sul male.

Tra i presenti diversi studenti universitari, conoscitori, studiosi, storici, scrittori e referenti di associazioni italiane e ucraine.

Per la prima volta, nella casa degli ucraini è stato rappresentato un lavoro comune su Holodomor, raccontato attraverso diversi riferimenti storici da storici e cultori italiani.

I relatori hanno dettagliatamente esposto i risultati delle proprie ricerche sulla storia dell’Holodomor in Ucraina, dimostrando, pertanto, che si è trattato di un vero e proprio genocidio.

Il Console Generale Viktor Hamotskyi ha identificato una stretta correlazione tra la politica antiucraina di Stalin degli anni ’30 e l’odierna aggressione militare Russa nei confronti dell’Ucraina. Egli ha, inoltre, informato in maniera esaustiva i presenti circa la situazione nei territori temporaneamente occupati, le iniziative del Presidente dell’Ucraina e le misure messe in atto per contrastare l’esercito russo-terrorista, sottolineando, infine, l’importanza di un ulteriore supporto dell’integrità territoriale ucraina da parte della comunità internazionale.

Il Consolato Generale dell’Ucraina in Napoli ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo evento con l’augurio di una futura proficua collaborazione e realizzazione di nuovi progetti insieme.

 

Outdated Browser
Для комфортної роботи в Мережі потрібен сучасний браузер. Тут можна знайти останні версії.
Outdated Browser
Цей сайт призначений для комп'ютерів, але
ви можете вільно користуватися ним.
67.15%
людей використовує
цей браузер
Google Chrome
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
9.6%
людей використовує
цей браузер
Mozilla Firefox
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
4.5%
людей використовує
цей браузер
Microsoft Edge
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
3.15%
людей використовує
цей браузер
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux